![slide-1](/images/Slider_home/slide-1.png)
Acalandros
Acalandros ( il Raganello ) un fiume, una storia.Il canyon del Raganello è uno dei più suggestivi scenari ambientali della parte orientale del Parco del Pollino che si estende per 10 km prima di tuffarsi nel Mar Ionio.
Maestoso e suggestivo si staglia il Ponte del Diavolo il segno più evidente dell’attività dell’ uomo in questo quadro naturale, indicato dai sentieri della transumanza e dai percorsi che i pellegrini percorrono per raggiungere i Santuari montani. Lungo queste strade si intrecciano la cultura calabrese e quella arbëresch , con le attività artigianali dell’uomo legate alla lavorazione dei filati, la produzione di formaggi, salumi e dell’ottimo olio d’oliva.
Lungo il corso d’acqua che scende dalla Gola di Barile e dall’abitato di San Lorenzo, suggestivo borgo montano, si arriva sino a Civita suggestiva cittadina che accoglie i suoi ospiti tra sorgenti, curate fontane e Case “kodra” piccole fiabesche abitazioni.